Dove siamoSiamo in Via Valdengo 3, Torino
Per informazioni Chiama il 0112467187
Siamo in via Valdengo 3, Torino.
Per informazioni 011 246.71.87
LOGO
Homepage
Chi siamo
Servizi
Laboratorio
Convenzioni
Prima-Dopo
Contatti
CENTRO DENTISTICO VALDENGO
CENTRO DENTISTICO VALDENGO

Parodontologia Implantologia Chirurgia Orale

Parodontologia Implantologia Chirurgia Orale

 border=
PARODONTOLOGIA

La parodontologia è una branca dell'odontoiatria che studia i tessuti del parodonto e le patologie ad esso correlate. La parodontologia si occupa quindi dell'insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell'arcata alveolare (in condizioni di salute). La parodontologia, si occupa anche delle malattie che interessano il parodonto, queste vengono chiamate genericamente malattie parodontali o parodontopatie, o piorrea (termine storico oggi ancora utilizzato nella popolazione). Esse sono le parodontiti e le gengiviti. Quando la situazione parodontale non è più sostenibile , si è costretti a ricorrere alla Chirurgia estrattiva , cioè alla rimozione dell'elemento dentario.

Nel momento in cui si rende necessario l'uso della chirurgia estrattiva si prende in considerazione l'ipotesi di sostituire il dente mancante con un impianto.

 border=L'Implantologia Dentale è la branca dell'odontoiatria riconosciuta come il metodo più efficace per sostituire i denti mancanti mediante impianti in titanio altamente biocompatibili e idonei per una buona osteointegrazione. L'Implantologia è una terapia riabilitativa sicura ed affidabile che consente di risolvere problematiche masticatorie, fonetiche ed estetiche e permette una riabilitazione funzionale senza compromettere i denti rimasti al paziente. Dopo un'attenta analisi medica del nostro specialista studiamo il vostro caso implantare con la panoramica ma soprattutto con la TAC per valutare correttamente spessore, altezza, lunghezza e consistenza dell'osso in ogni sua parte. A questo punto viene redatto il piano di trattamento più adatto alle esigenze del paziente scegliendo il metodo implantologico più idoneo. Il Centro si avvale di strumentazioni e metodologie d’intervento moderne, rapide e risolutive, per garantire ai propri pazienti la massima comodità e sicurezza.

Implantologia a carico immediato

Il carico immediato è sinonimo di denti fissi nella stessa seduta in cui si posizionano gli impianti, sia che si tratti di un impianto che va a sostituire un solo dente, sia che si tratti di un sistema di impianti che consentono di riabilitare con denti fissi una od entrambe le arcate. Questa pratica implantologica si differenzia da quella a carico differito nella quale, dopo aver inserito gli impianti, è previsto un periodo di attesa variabile dai tre ai sei mesi prima dell’applicazione della protesi.  Video su youtube Impianti dentali (implantologia dentale 24)

Flapless senza bisturi sempre implantologia

La tecnica flapless è una tecnica di inserimento implantare non invasiva che non prevede l'apertura del lembo gengivale e prevede l'inserimento di uno o più impianti senza l'incisione e il sollevamento di un lembo gengivale, in maniera transmucosa. Il vantaggio della tecnica, rispetto alla tradizionale con apertura del lembo, consiste in tempi chirurgici più veloci e in un post-operatorio più ridotto. Tutte le tecniche di inserimento implantare sono valide e l'utilizzo di una piuttosto che l'altra dipende dal caso individuale e sarà il chirurgo a decidere, sulla base dell'esame clinico e radiografico (TAC) , la tecnica più indicata da utilizzare.

Chirurgia guidata sempre implantologia

La chirurgia guidata computerizzata, grazie all’ausilio di modernissimi e sempre più evoluti software dedicati, consente al chirurgo di pianificare attraverso il computer, passo dopo passo, ogni fase del trattamento chirurgico implantare, a partire da una adeguata TAC dentale. Consente, inoltre, di disporre di un sistema di trasferimento precisissimo di tale chirurgia virtuale in una atraumatica e microinvasiva chirurgia reale Una volta eseguita la TAC 3D della zona dentale da trattare, quest’ultima viene importata in un evolutissimo software di elaborazione bi/tridimensionale delle strutture anatomiche che consente di effettuare un intervento virtuale simulato al computer, pianificando al decimo di millimetro il posizionamento degli impianti e delle sovrastrutture protesiche. Questa simulazione consente quindi di realizzare in ogni dettaglio un intervento virtuale evitando le aree a rischio chirurgico, rispettando assi e inclinazioni ottimali in base alla quantità e qualità di osso disponibile, ed infine, collocando virtualmente i denti come previsto dal piano iniziale di intervento. Tutto questo può essere rivisto infinite volte fino al raggiungimento del risultato voluto. Il chirurgo, una volta terminata la fase di pianificazione, concluderà il progetto e invierà telematicamente il file , dove nei laboratori specializzati verrà realizzata in breve tempo una specifica mascherina chirurgica. Quest’ultima, applicata in bocca, permetterà al chirurgo di inserire gli impianti esattamente come progettato al computer e, in più, senza dover ricorrere a incisioni e suture. Gli ulteriori vantaggi della procedura sono la sicurezza di evitare zone a rischio chirurgico, la grande rapidità operativa e una fase di riabilitazione del paziente veloce e senza le ripercussioni caratteristiche delle tecniche tradizionali.

 border=
PARODONTOLOGIA

La parodontologia è una branca dell'odontoiatria che studia i tessuti del parodonto e le patologie ad esso correlate. La parodontologia si occupa quindi dell'insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell'arcata alveolare (in condizioni di salute). La parodontologia, si occupa anche delle malattie che interessano il parodonto, queste vengono chiamate genericamente malattie parodontali o parodontopatie, o piorrea (termine storico oggi ancora utilizzato nella popolazione). Esse sono le parodontiti e le gengiviti. Quando la situazione parodontale non è più sostenibile , si è costretti a ricorrere alla Chirurgia estrattiva , cioè alla rimozione dell'elemento dentario.

Nel momento in cui si rende necessario l'uso della chirurgia estrattiva si prende in considerazione l'ipotesi di sostituire il dente mancante con un impianto.

 border=L'Implantologia Dentale è la branca dell'odontoiatria riconosciuta come il metodo più efficace per sostituire i denti mancanti mediante impianti in titanio altamente biocompatibili e idonei per una buona osteointegrazione. L'Implantologia è una terapia riabilitativa sicura ed affidabile che consente di risolvere problematiche masticatorie, fonetiche ed estetiche e permette una riabilitazione funzionale senza compromettere i denti rimasti al paziente. Dopo un'attenta analisi medica del nostro specialista studiamo il vostro caso implantare con la panoramica ma soprattutto con la TAC per valutare correttamente spessore, altezza, lunghezza e consistenza dell'osso in ogni sua parte. A questo punto viene redatto il piano di trattamento più adatto alle esigenze del paziente scegliendo il metodo implantologico più idoneo. Il Centro si avvale di strumentazioni e metodologie d’intervento moderne, rapide e risolutive, per garantire ai propri pazienti la massima comodità e sicurezza.

Implantologia a carico immediato

Il carico immediato è sinonimo di denti fissi nella stessa seduta in cui si posizionano gli impianti, sia che si tratti di un impianto che va a sostituire un solo dente, sia che si tratti di un sistema di impianti che consentono di riabilitare con denti fissi una od entrambe le arcate. Questa pratica implantologica si differenzia da quella a carico differito nella quale, dopo aver inserito gli impianti, è previsto un periodo di attesa variabile dai tre ai sei mesi prima dell’applicazione della protesi.  Video su youtube Impianti dentali (implantologia dentale 24)

Flapless senza bisturi sempre implantologia

La tecnica flapless è una tecnica di inserimento implantare non invasiva che non prevede l'apertura del lembo gengivale e prevede l'inserimento di uno o più impianti senza l'incisione e il sollevamento di un lembo gengivale, in maniera transmucosa. Il vantaggio della tecnica, rispetto alla tradizionale con apertura del lembo, consiste in tempi chirurgici più veloci e in un post-operatorio più ridotto. Tutte le tecniche di inserimento implantare sono valide e l'utilizzo di una piuttosto che l'altra dipende dal caso individuale e sarà il chirurgo a decidere, sulla base dell'esame clinico e radiografico (TAC) , la tecnica più indicata da utilizzare.

Chirurgia guidata sempre implantologia

La chirurgia guidata computerizzata, grazie all’ausilio di modernissimi e sempre più evoluti software dedicati, consente al chirurgo di pianificare attraverso il computer, passo dopo passo, ogni fase del trattamento chirurgico implantare, a partire da una adeguata TAC dentale. Consente, inoltre, di disporre di un sistema di trasferimento precisissimo di tale chirurgia virtuale in una atraumatica e microinvasiva chirurgia reale Una volta eseguita la TAC 3D della zona dentale da trattare, quest’ultima viene importata in un evolutissimo software di elaborazione bi/tridimensionale delle strutture anatomiche che consente di effettuare un intervento virtuale simulato al computer, pianificando al decimo di millimetro il posizionamento degli impianti e delle sovrastrutture protesiche. Questa simulazione consente quindi di realizzare in ogni dettaglio un intervento virtuale evitando le aree a rischio chirurgico, rispettando assi e inclinazioni ottimali in base alla quantità e qualità di osso disponibile, ed infine, collocando virtualmente i denti come previsto dal piano iniziale di intervento. Tutto questo può essere rivisto infinite volte fino al raggiungimento del risultato voluto. Il chirurgo, una volta terminata la fase di pianificazione, concluderà il progetto e invierà telematicamente il file , dove nei laboratori specializzati verrà realizzata in breve tempo una specifica mascherina chirurgica. Quest’ultima, applicata in bocca, permetterà al chirurgo di inserire gli impianti esattamente come progettato al computer e, in più, senza dover ricorrere a incisioni e suture. Gli ulteriori vantaggi della procedura sono la sicurezza di evitare zone a rischio chirurgico, la grande rapidità operativa e una fase di riabilitazione del paziente veloce e senza le ripercussioni caratteristiche delle tecniche tradizionali.

Siamo un'azienda sanitaria privata che nasce con lo scopo di essere una capace alternativa nel settore sanità, cercando di offrire servizi celeri, efficienti e di alta qualità. La filosofia dello studio è quella di porre al primo posto il rispetto e la tutela del cliente nonchè la sua soddisfazione...

…ed il suo sorriso!

Siamo un'azienda sanitaria privata che nasce con lo scopo di essere una capace alternativa nel settore sanità, cercando di offrire servizi celeri, efficienti e di alta qualità. La filosofia dello studio è quella di porre al primo posto il rispetto e la tutela del cliente nonchè la sua soddisfazione...

…ed il suo sorriso!

Scrivici un messaggio Chiama adesso
PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE
  • Sbiancamento professionale
  • Conservativa ed Endodonzia
  • Parodontologia
  • Protesi fissa e mobile
  • Implantologia
  • Igiene e prevenzione
  • Endodonzia
  • Ortodonzia
  • Logopedia
    • Sbiancamento professionale
    • Conservativa ed Endodonzia
    • Igiene e prevenzione
    Chirurgia Orale
    • Parodontologia
    • Implantologia
    • Protesi fissa e mobile
    Protesi fisse
    • Endodonzia
    • Ortodonzia
    • Logopedia
    Centro Dentistico Valdengo
    Via Valdengo 3, 10155 - Torino, info@centrodentisticovaldengo.it - +39 011 246.71.87>
    P.IVA 07773650010
    Scrivici un messaggio Chiama adesso
    @Copyright 2020 - CMD VALDENGO - powered by KICORE web agency